Il governatore Hobbs blocca la proposta di legge per la creazione di un fondo di riserva per le criptovalute in Arizona

Il governatore dell'Arizona Katie Hobbs ha nuovamente attirato l'attenzione della comunità degli asset digitali ponendo il veto alla House Bill 2324, un'iniziativa volta a creare un fondo di riserva statale per i beni in criptovaluta confiscati. Il veto, firmato il 2 luglio, ha suscitato un vivace dibattito sull'approccio normativo dello Stato alle infrastrutture finanziarie legate alla blockchain.
La legge HB 2324 avrebbe concesso al Tesoriere dello Stato l'autorità di istituire un fondo di riserva per Bitcoin e asset digitali, consentendo allo Stato di gestire, investire e reinvestire i beni in criptovaluta e i relativi fondi negoziati in borsa (ETF) ottenuti tramite confisca penale. Il disegno di legge è stato approvato dalla Camera dei Rappresentanti dell'Arizona con un voto di 34 a 22 ed è stato concepito per semplificare l'uso dei beni digitali confiscati a livello statale, secondo The Block.
Ragioni e conseguenze del governatore
Nella sua motivazione di veto, il governatore Hobbs ha espresso la preoccupazione che la legge potesse minare la cooperazione tra le forze dell'ordine locali e le autorità statali. Ha sostenuto che il trasferimento della proprietà dei beni confiscati dalle giurisdizioni locali a un fondo statale centralizzato avrebbe potuto creare tensioni tra entità municipali e statali.
Questa decisione ha fermato quello che molti consideravano un passo avanti verso l'integrazione della finanza digitale nella politica fiscale dell'Arizona. Sebbene lo Stato avesse precedentemente approvato la legge 2749, che regola la gestione dei beni criptovalutari non reclamati, la legge 2324 è stata vista come una misura più ambiziosa incentrata sull'utilizzo dei fondi confiscati.
Risposta della comunità e prospettive future
La risposta al veto è stata contrastante. Alcuni legislatori e membri della comunità hanno lodato Hobbs per il suo approccio cauto di fronte alla volatilità del mercato delle criptovalute. Altri considerano la decisione un'occasione mancata per modernizzare il sistema finanziario dello Stato e sfruttare il potenziale degli asset basati sulla blockchain.
Con altre proposte di legge come la SB 1062 ancora in esame, l'Arizona rimane un punto focale negli Stati Uniti per gli sforzi di definire il ruolo delle valute digitali nella finanza pubblica. Sebbene il veto di Hobbs abbia bloccato per ora la HB 2324, ha intensificato il dibattito a livello nazionale sull'integrazione delle criptovalute nella governance statale.
Leggi anche: Le criptovalute escluse dalla proposta di bilancio di Trump