Nota editoriale: pur attenendoci a una rigorosa integrità editoriale, questo post può contenere riferimenti a prodotti dei nostri partner. Ecco una spiegazione di come guadagniamo. Nessuno dei dati e delle informazioni contenute in questa pagina web costituisce una consulenza sugli investimenti, secondo il nostro Disclaimer.
Proprio come le normali opzioni, le opzioni Bitcoin sono strumenti finanziari derivati che danno agli acquirenti il diritto, ma non l'obbligo, di acquistare (opzione call) o vendere (opzione put) Bitcoin a un prezzo stabilito prima di una specifica data di scadenza. Permettono ai trader di speculare sul prezzo del Bitcoin senza possedere direttamente l'asset.
I trader e gli investitori stanno ora cercando di impegnarsi con Bitcoin in un modo più strategico e flessibile, ovvero attraverso le opzioni di Bitcoin. Questi strumenti finanziari derivati offrono un'opportunità unica di speculare sul prezzo del Bitcoin senza possedere direttamente l'asset. Questi strumenti finanziari derivati offrono un'opportunità unica di speculare sui movimenti di prezzo del Bitcoin senza possedere direttamente la criptovaluta.
Questo articolo esplorerà i concetti fondamentali delle opzioni Bitcoin, dalle basi del loro funzionamento alle strategie avanzate utilizzate da aziende come Metaplanet, che hanno generato entrate sostanziali attraverso le opzioni del pool Bitcoin. Approfondiremo anche i rischi associati a queste strategie, le confronteremo con altri metodi di investimento Bitcoin ben noti, come l'approccio a leva di MicroStrategy e metteremo in evidenza le crescenti opportunità offerte dalle opzioni di Bitcoin ETF.
Cosa sono le Bitcoin opzioni?
Bitcoin Le opzioni sono strumenti finanziari derivati che conferiscono all'acquirente il diritto, ma non l'obbligo, di acquistare o vendere Bitcoin a un prezzo predeterminato entro una specifica data di scadenza. Questi strumenti consentono ai trader di speculare sulle oscillazioni di prezzo di Bitcoin senza dover possedere la criptovaluta a titolo definitivo.
Bitcoin Le opzioni sono di due tipi: opzioni call, che danno il diritto di acquistare Bitcoin, e opzioni put, che danno il diritto di vendere Bitcoin.
Bitcoin Le opzioni possono essere negoziate su borse specializzate in criptovalute, offrendo una notevole flessibilità sia agli investitori privati che a quelli istituzionali. Questa flessibilità è preziosa per gestire il rischio, speculare sui movimenti dei prezzi o coprire le posizioni esistenti.
Cosa sono le opzioni del pool Bitcoin?
Invece di concentrarsi su singole partecipazioni o Bitcoin contratti, le opzioni pool sono legate a un pool Bitcoin collettivo, come un pool di mining o un fondo che detiene Bitcoin. Un esempio interessante è quello di Metaplanet, una società giapponese che ha venduto Bitcoin pool option e ha guadagnato 24 BTC in premi (secondo Metaplanet Tracker). Vendendo le pool option, Metaplanet ha guadagnato un premio per aver fornito il diritto ad altri di richiedere una parte delle proprie Bitcoin partecipazioni, traendo di fatto profitto dal reddito da premio mentre detiene l'asset.
Il vantaggio di questa strategia è che le società con grandi partecipazioni (come Metaplanet) possono generare reddito dalle loro partecipazioni in Bitcoin senza dover vendere le loro attività effettive, il che le aiuta a rimanere esposte a potenziali apprezzamenti futuri dei prezzi.
Rischi della strategia delle opzioni del pool Bitcoin
Sebbene la ricompensa di 24 BTC guadagnata da Metaplanet sembri troppo allettante, è necessario considerare il fatto che la vendita di Bitcoin pool di opzioni comporta anche diversi rischi chiave:
Rischio di liquidazione. Se il prezzo di Bitcoin sale in modo significativo, il venditore delle opzioni è obbligato a consegnare Bitcoin al prezzo di esercizio inferiore. Ciò può comportare perdite sostanziali, poiché il venditore deve fornire Bitcoin a un prezzo inferiore all'attuale valore di mercato.
Vendita forzata in perdita. I termini del contratto potrebbero costringere il pool a vendere Bitcoin in perdita se il prezzo di mercato supera il prezzo di esercizio, con un potenziale impatto sulle disponibilità complessive del pool.
Rischio di volatilità. Il mercato del Bitcoin è noto per la sua estrema volatilità. Le fluttuazioni improvvise e imprevedibili dei prezzi possono aumentare il costo di esecuzione delle opzioni, rendendo questa strategia più rischiosa per l'emittente.
Questi rischi devono essere considerati con attenzione quando si intraprendono strategie di pool options, in quanto possono incidere significativamente sulla redditività.
Strategie che utilizzano le opzioni Bitcoin
Oltre alla vendita nuda, le opzioni Bitcoin possono essere utilizzate da società e investitori nei seguenti modi strategici:
Strategie di copertura. Gli investitori utilizzano le opzioni Bitcoin per coprirsi dalla volatilità dei prezzi. Ad esempio, un trader che detiene una posizione consistente in Bitcoin potrebbe acquistare opzioni put per limitare le perdite in caso di calo del prezzo.
Arbitraggio. Alcuni trader sfruttano le differenze di prezzo tra i diversi mercati o scambi di Bitcoin attraverso strategie di arbitraggio. Queste prevedono l'acquisto e la vendita simultanea di Bitcoin in mercati diversi per ottenere profitti.
Leva e prestito. Società come MicroStrategy perseguono una strategia diversa, prendendo in prestito fondi per acquistare Bitcoin. Questo approccio consente loro di accumulare grandi riserve di Bitcoin e di sfruttare il potenziale di crescita a lungo termine della criptovaluta. A differenza della strategia di Metaplanet, che genera reddito attraverso le opzioni, quella di MicroStrategy è più speculativa e rischiosa, soprattutto se il prezzo del Bitcoin dovesse scendere in modo significativo e i pagamenti del debito diventassero più difficili da soddisfare.
Come le aziende guadagnano con il Bitcoin: l'approccio di MicroStrategy contro quello di Metaplanet
MicroStrategy L'approccio di Bitcoin per l'accumulo è incentrato sull'investimento con leva finanziaria, in cui l'azienda prende in prestito fondi per acquistare grandi quantità di Bitcoin. Questo approccio è altamente speculativo e si basa fortemente sul presupposto che il valore di Bitcoin aumenterà nel tempo. Utilizzando il debito per finanziare le acquisizioni di Bitcoin, MicroStrategy cerca di capitalizzare l'apprezzamento a lungo termine del prezzo di Bitcoin. Tuttavia, questo metodo comporta un rischio sostanziale di indebitamento, in quanto la società deve servire i fondi presi in prestito indipendentemente dalla performance di Bitcoin. Se il prezzo di Bitcoin scende, MicroStrategy si trova ad affrontare una notevole pressione finanziaria a causa del potenziale disallineamento tra il valore delle sue partecipazioni in Bitcoin e le passività derivanti dal prestito.
Al contrario, società come Metaplanet adottano un approccio diverso, generando reddito attraverso Bitcoin opzioni in pool. Invece di affidarsi ai futuri aumenti di prezzo del Bitcoin, Metaplanet guadagna un premio vendendo opzioni ad altri investitori, dando loro il diritto di acquistare Bitcoin dalle partecipazioni della società a un prezzo predeterminato. Questa strategia consente a Metaplanet di generare un flusso di cassa consistente senza dover vendere le sue Bitcoin azioni. Concentrandosi sui premi in opzioni, Metaplanet beneficia della volatilità del prezzo del Bitcoin senza essere esposta allo stesso livello di rischio di indebitamento di MicroStrategy.
La differenza fondamentale tra queste due strategie è la natura del rischio e della ricompensa. MicroStrategy scommette sulla crescita a lungo termine del prezzo di Bitcoin pur assumendo un debito considerevole, che potrebbe portare a perdite se il prezzo scende. Metaplanet Bitcoin, invece, impiega un modello più conservativo di generazione di reddito attraverso la raccolta d i premi, benefician do dell'attuale volatilità di piuttosto che della sua futura traiettoria di prezzo. Ciò consente di evitare la speculazione diretta sul mercato o gli acquisti su larga scala di Bitcoin, rendendo la loro strategia meno dipendente dalle tendenze del mercato e più focalizzata sul reddito immediato.
Dove negoziare le opzioni Bitcoin
Le opzioni su Bitcoin possono essere negoziate su borse specializzate in criptovalute, come:
Opzioni Bitcoin disponibili | Deposito Min., $ | Commissione Spot Taker, % | Commissione Spot Maker, % | Anno di fondazione | Aprire un conto | |
---|---|---|---|---|---|---|
Sì | 10 | 0,1 | 0,08 | 2017 | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio. |
|
Sì | 1 | 0,1 | 0,1 | 2018 | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio. |
|
Sì | No | 0,1 | 0,1 | 2017 | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio. |
|
Sì | 1 | 0,2 | 0,2 | 2013 | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio.
|
|
Sì | 1 | 0,12 | 0,10 | 2017 | APRI UN CONTO Il tuo capitale è a rischio.
|
Tipi di opzioni su criptovalute
Esistono vari tipi di opzioni disponibili sia sulle borse delle criptovalute che sui mercati tradizionali:
Bitcoin сall e opzioni put. Queste opzioni standard di criptovalute consentono ai trader di scommettere sui movimenti di prezzo acquistando il diritto di acquistare o vendere Bitcoin a un prezzo specifico.
Opzioni europee e americane. Le opzioni europee possono essere esercitate solo alla data di scadenza, mentre quelle americane possono essere esercitate in qualsiasi momento prima della scadenza. La maggior parte delle borse di criptovalute offre opzioni di tipo americano.
Opzioni ETF Bitcoin. Le opzioni ETF Bitcoin sono contratti derivati legati agli Exchange-Traded Funds Bitcoin. Queste opzioni consentono ai trader di speculare sulla performance degli ETF Bitcoin piuttosto che sul prezzo diretto del Bitcoin. Le richieste per queste opzioni sono ancora in fase di esame da parte di enti normativi come l'agenzia statunitense SEC, e molti trader e istituzioni attendono con ansia la loro approvazione.
Bitcoin Opzioni ETF: un'opportunità in crescita
Bitcoin Le opzioni ETF hanno il potenziale per trasformare il modo in cui gli investitori sia retail che istituzionali interagiscono con Bitcoin, offrendo un ponte tra il volatile mercato delle criptovalute e il mondo più tradizionale degli asset finanziari regolamentati.
Un Bitcoin ETF (Exchange-Traded Fund) è un prodotto finanziario che segue il prezzo di Bitcoin e che viene negoziato nelle borse valori tradizionali, fornendo agli investitori un modo regolamentato e accessibile per ottenere un'esposizione a Bitcoin senza dover acquistare, conservare o gestire direttamente la criptovaluta stessa.
L'introduzione di opzioni sugli ETF Bitcoin farebbe compiere un ulteriore passo avanti a questa accessibilità, consentendo agli investitori di negoziare contratti di opzione basati su questi ETF. Ciò significherebbe che gli investitori potrebbero speculare o coprirsi contro i movimenti di prezzo di Bitcoin utilizzando opzioni call e put legate all'ETF, piuttosto che impegnarsi direttamente con la criptovaluta sottostante. Questo apre una serie di opportunità per gli investitori alla ricerca di un modo più familiare e regolamentato per interagire con i movimenti di prezzo del Bitcoin attraverso strategie derivate.
Per gli investitori istituzionali, le opzioni dell'ETF Bitcoin rappresentano una svolta importante. Questi prodotti consentirebbero strategie di copertura e gestione del rischio più sofisticate, analogamente a quanto avviene con gli asset tradizionali. Gli investitori istituzionali, molti dei quali sono vincolati da normative che impediscono loro di possedere direttamente le criptovalute, sarebbero ora in grado di accedere all'andamento del prezzo del Bitcoin attraverso uno strumento finanziario familiare.
Tuttavia, è importante notare che le richieste di opzioni per gli ETF di Bitcoin sono ancora in fase di revisione da parte degli organismi di regolamentazione, in particolare negli Stati Uniti. La U.S. Securities and Exchange Commission (SEC) è stata cauta nell'approvare prodotti finanziari legati al Bitcoin a causa delle preoccupazioni sulla manipolazione del mercato, sulla volatilità e sulla necessità di un'adeguata protezione degli investitori. Diverse società hanno presentato proposte per opzioni di ETF su Bitcoin, ma la loro approvazione rimane incerta.
Se queste opzioni dovessero essere approvate, l'impatto sull'adozione del Bitcoin nella finanza tradizionale potrebbe essere significativo.
Concentrarsi sulle greche quando si utilizzano le opzioni
Quando si inizia a utilizzare le opzioni di Bitcoin, è necessario prestare molta attenzione al decadimento del tempo (theta) perché si comporta in modo diverso nel mercato delle criptovalute. I movimenti selvaggi del prezzo del Bitcoin non seguono uno schema prevedibile, il che significa che il valore di un'opzione potrebbe non scendere in modo costante come nei mercati normali. Un approccio è il "gamma scalping", che consiste nell'aggiustare rapidamente la propria posizione quando i prezzi di Bitcoin cambiano bruscamente. Questo metodo vi aiuta a trarre profitto dai picchi di prezzo, anche quando il tempo sta intaccando il valore dell'opzione. Non si tratta di un metodo per principianti, ma se si riesce a farlo bene, è un modo per rimanere in vantaggio in un mercato in rapida evoluzione.
Dovreste anche tenere d'occhio lo "skew trading", che consiste nell'osservare la differenza di volatilità implicita tra le opzioni che puntano sul rialzo del prezzo (call) e quelle che puntano sul ribasso (put). In Bitcoin, lo skew ci dice molto su ciò che i trader stanno pensando in questo momento. Se un movimento improvviso del prezzo fa cambiare lo skew, si potrebbe scoprire che un lato dell'operazione è sovraprezzato. Ad esempio, se tutti scommettono sul ribasso di Bitcoin, le put potrebbero diventare molto più convenienti di quanto dovrebbero essere. Potete intervenire e approfittare di questo disallineamento vendendo quelle put e bilanciando il rischio con un semplice spread. Si tratta di cogliere indizi che gli altri stanno trascurando.
Conclusioni
Le società e gli investitori utilizzano varie strategie per guadagnare con Bitcoin, dalla vendita di opzioni alla leva finanziaria per l'investimento diretto. Strategie come le opzioni del pool Bitcoin utilizzate da Metaplanet offrono un modo unico per generare reddito mantenendo l'esposizione a Bitcoin. Tuttavia, queste strategie comportano rischi quali volatilità e problemi di liquidità. Comprendere i diversi tipi di opzioni disponibili sulle borse di criptovalute e sul mercato tradizionale, come le opzioni di Bitcoin ETF, consente ai trader di prendere decisioni informate sull'impegno con Bitcoin.
Domande frequenti
Cosa sono le opzioni call e put di Bitcoin?
Le opzioni call su Bitcoin danno il diritto di acquistare Bitcoin, mentre le opzioni put danno il diritto di vendere Bitcoin.
Come funzionano le opzioni pool Bitcoin?
Le opzioni pool consentono alle società di vendere il diritto di accedere a una parte delle loro partecipazioni in Bitcoin in cambio di un premio.
Qual è la differenza tra la strategia di MicroStrategy e le pool option?
MicroStrategy Bitcoin investe in utilizzando fondi presi a prestito, mentre le pool option si concentrano sulla generazione di premi.
Sono disponibili Bitcoin opzioni ETF?
Le richieste di Bitcoin opzioni ETF sono ancora in fase di revisione da parte delle autorità di regolamentazione, ma l'approvazione potrebbe portare alla loro introduzione sul mercato.
Articoli Correlati
Il team che ha lavorato sull'articolo
Parshwa è un esperto di contenuti e un professionista finanziario con una profonda conoscenza del trading di azioni e opzioni, dell'analisi tecnica e fondamentale e della ricerca azionaria. In qualità di Chartered Accountant Finalist, Parshwa ha anche esperienza nel Forex, nel trading di criptovalute e nella tassazione personale. Le sue competenze sono dimostrate da un corpo prolifico di oltre 100 articoli su Forex, criptovalute, azioni e finanza personale, insieme a ruoli di consulenza personalizzata nel settore fiscale.
La volatilità si riferisce al grado di variazione o fluttuazione del prezzo o del valore di un'attività finanziaria, come azioni, obbligazioni o criptovalute, in un periodo di tempo. Una volatilità più elevata indica che il prezzo di un'attività sta subendo oscillazioni più significative e rapide, mentre una volatilità più bassa suggerisce movimenti di prezzo relativamente stabili e graduali.
La gestione del rischio è un modello di gestione del rischio che prevede il controllo delle perdite potenziali e la massimizzazione dei profitti. I principali strumenti di gestione del rischio sono lo stop loss, il take profit, il calcolo del volume della posizione tenendo conto della leva finanziaria e del valore del pip.
L'indice nel trading è la misura della performance di un gruppo di azioni, che può includere le attività e i titoli in esso contenuti.
Il trading di opzioni è una strategia finanziaria derivata che prevede l'acquisto e la vendita di contratti di opzione, che danno ai trader il diritto (ma non l'obbligo) di acquistare o vendere un'attività sottostante a un prezzo specifico, noto come prezzo di esercizio, prima o alla data di scadenza prestabilita. Esistono due tipi principali di opzioni: le opzioni call, che consentono di acquistare l'attività sottostante, e le opzioni put, che consentono di vendere l'attività sottostante.
La leva finanziaria del Forex è uno strumento che consente ai trader di controllare posizioni più ampie con un capitale relativamente piccolo, amplificando i potenziali profitti e perdite in base al rapporto di leva scelto.